. Kick-off del progetto PASSA, studio sui pensionati attivi e strumenti per la successione

realizzato da CNA-SHV e Centro di Family Business della Libera Università di Bolzano. Ospite il presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino

L’attività di CNA-SHV sul territorio provinciale ha permesso di rilevare un fenomeno in deciso incremento: artigiani che, pur avendo raggiunto e oltrepassato l’età pensionistica, proseguono l’attività all’interno della loro azienda, anche per molti anni. Una prima sommaria stima valuta il fenomeno intorno al 15% della popolazione artigiana.

Per approfondire la tematica dal punto di vista economico, legislativo e sociale, con un focus sulla successione d’azienda, CNA-SHV e il Centro di Family Business della Libera Università di Bolzano svilupperanno, nel corso del 2018, il progetto “PASSA - Pensionati Attivi e Strumenti di Successione delle imprese Artigiane”, che si propone da subito come best practice per il sistema CNA. Infatti alla presentazione del progetto parteciperà il presidente nazionale di CNA, Daniele Vaccarino

Per illustrare i temi, l’iter e le finalità della ricerca e per dare il simbolico kick-off al progetto PASSA si terrà una conferenza stampa

 

giovedì 22 febbraio 2018

alle ore 11

c/o il NOI Techpark

via A. Volta 13

Spazio Noise piano terra

 

Parteciperanno alla conferenza stampa:

Daniele Vaccarino, presidente nazionale della CNA

Giovanni Giungi, presidente nazionale della CNA Pensionati

Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA-SHV

Prof. Alfredo De Massis, direttore del Centro di Family Business della Libera Università di Bolzano

Area Tematica: