. Edilizia ecosostenibile e al riparo da rischi sismici: parte il nuovo corso gratuito
Case sempre più sicure e a “zero emissioni”. Questa la sfida lanciata all’edilizia del futuro, da affrontare grazie al supporto delle continue innovazioni nel settore. L’aggiornamento di imprese e dipendenti diventa quindi di primaria importanza: per questo CNA Vicenza e Edilcassa hanno scelto di lanciare un corso gratuito sulle nuove tecnologie di costruzione e sui prodotti più innovativi oggi sul mercato, rivolto a titolari e dipendenti di imprese edili del territorio.
Il percorso formativo è costituito da 4 moduli dedicati a differenti aspetti, ciascuno articolato in 2 appuntamenti da 4 ore, per un monte complessivo di 8 appuntamenti e 32 ore tra lezioni frontali e visite guidate a primarie aziende del settore edile. Per motivi organizzativi il corso potrà contare un massimo di 15 iscritti; come precisato la partecipazione è gratuita per tutti, ma verrà data priorità alle aziende regolarmente iscritte a Edilcassa.
Sede principale corso
CNA Vicenza, via G. Zampieri 19.
Previste visite guidate ad aziende di settore, con calendario comunicato all’avvio del corso.
Date e orari
Modulo 1 - Riqualificazione strutturale ed energetica e nuovo regolamento europeo 2017 su obbligo materiali da costruzioni marcati Ce
Martedì 28 novembre | 18 - 22
Giovedì 30 novembre | 14 - 18
Modulo 2 - Il consolidamento delle strutture e il “sismabonus”
Martedì 5 dicembre | 18 - 22
Giovedì 7 dicembre | 14 - 18
Modulo 3 - La legge di stabilità 2017 e gli incentivi per l’efficientamento energetico
Martedì 12 dicembre | 18 - 22
Giovedì 14 dicembre | 14 - 18
Modulo 4 - Gli isolamenti termici e le tecnologie innovative nell’involucro edilizio e nella installazione degli infissi; l’ecobonus
Lunedì 18 dicembre | 18 - 22
Martedì 19 dicembre | 14 - 18
Costo
Gratuito (max 15 iscritti, con priorità aziende iscritte regolarmente a Edilcassa)
Docente
Ing. Francesco Marinelli (in compresenza con i tecnici delle aziende partner del corso)
Destinatari
Titolari e dipendenti di imprese edili.
Iscrizioni e informazioni
mestieri@cnavicenza.it | 0444 569 900 | www.cnavicenza.it