. Contributi dal Fondo Energia: ultime settimane per le domande

Si avvicina la scadenza del 30 settembre per richiedere il contributo del Fondo Energia. Le imprese che vogliono sostenere progetti di efficienza energetica e riduzione di gas climalteranti, produzione di energia da fonti rinnovabili ed impianti di cogenerazione, possono rivolgersi agli specialisti di CNA Forlì-Cesena per fare domanda. L’importo del finanziamento è compreso tra 25.000 e 500.000 €, a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

Il Fondo Energia, costituito dalla Regione Emilia Romagna con apporto comunitario (FESR), è finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato. L’importo del finanziamento è compreso tra 25.000 e 500.000 euro, a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato non superiore all’Euribor 6 mesi, per il restante 30%. Il Fondo concede inoltre un contributo a fondo perduto che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità e/o la preparazione del progetto di investimento.

I progetti devono essere volti all’efficienza energetica ed alla riduzione di gas climalteranti, alla produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo, nonché agli impianti di cogenerazione ad alto rendimento.

Sono ammesse spese per:

  • Interventi su immobili strumentali, ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto
  • Acquisto ed installazione, adeguamento macchinari, impianti ed attrezzature
  • Acquisizione di software e licenze
  • Consulenze tecnico-specialistiche funzionali al progetto di investimento
  • Diagnosi energetiche e/o progettazione, utili in fase di preparazione dell’intervento.

Le domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2017.

 

Per domande e approfondimenti:

Laura Giammarchi – tel. 0543 770311 – e-mail laura.giammarchi@cnafc.it ; Massimo Grandi – tel. 0543 770218 – e-mail massimo.grandi@cnaformazionefc.it

 

 

 

Area Tematica: