. Con Lazio is Love il matrimonio si fa internazionale

Oltre 380 milioni di euro di fatturato stimato per circa 7.000 eventi in un anno, una media di 54mila euro di spesa per matrimonio e oltre 52mila operatori coinvolti. E’ questo il giro di affari legato al fenomeno in ascesa del wedding tourism in Italia, secondo i dati pubblicati da “Destination Weddings in Italy”, una ricerca sul turismo dei matrimoni degli stranieri in Italia nel 2015, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze. I principali paesi di provenienza sono Regno Unito, USA, Australia, Irlanda.

Nell’ambito dell’inaugurazione della 30^ edizione di Roma Sposa, la CNA di Roma ha presentato ieri il progetto Lazio is Love, che rientra nei progetti finanziati dalla Regione Lazio nel terzo catalogo dei prospetti Prospex, alla presenza dell’Assessore regionale alle Attività Produttive, Guido Fabiani, del Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti e del Presidente della CNA di Roma, Michelangelo Melchionno.

Come ha spiegato Stefano Albano, Managing Director di Consulenza Turismo partner della CNA Roma nella gestione del progetto, è un’iniziativa alla promozione del settore wedding in tutte le sue accezioni, ed in particolare, alla valorizzazione del nostro territorio per creare un’offerta integrata innovativa, volta ad intercettare anche il fenomeno del wedding tourism, in cui l’Italia si sta imponendo sempre più come protagonista.

Area Tematica: