. CNA sulla firma del nuovo patto per la sicurezza

Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione da parte del Prefetto e del Sindaco di Ravenna dell’importante Patto per la sicurezza urbana

Il Patto per la sicurezza urbana ha l’obiettivo di rendere la nostra città più sicura e controllata” afferma il direttore della CNA, Massimo Mazzavillani.

“L’uso delle più moderne tecnologie (telecamere e targa system) – prosegue Mazzavillani - è certamente un aspetto sempre più importante per prevenire la criminalità ma, soprattutto, per dare la percezione di maggiore sicurezza. Importante anche il coinvolgimento diretto dei cittadini che, già oggi, con i cosiddetti “gruppi whatsapp”, collaborano attivamente con le Forze dell’Ordine.

Il Protocollo contiene anche un passaggio importante sul controllo dei camion in area portuale. Da anni, infatti, collaboriamo con le Forze dell’Ordine per il controllo degli automezzi che circolano in questa zona, con l’obiettivo di evitare forme di concorrenza sleale verso i nostri autotrasportatori”.

“Ci teniamo, infine, a sottolineare ancora – conclude Mazzavillani - che, accanto alle giuste misure contenute nel Protocollo, per contrastare i fenomeni di microcriminalità e degrado urbano è necessario agire anche su altri due fronti:  una infrastrutturazione idonea delle zone (illuminazione, arredo urbano e riqualificazione generale) e l’organizzazione di un maggior numero di eventi per animarle, senza dimenticare il contributo fondamentale reso dalle attività economiche e dai piccoli negozi di vicinato. A tal riguardo, l’esempio del recupero di Piazza San Francesco è perfetto per indicare il percorso da seguire”.

Area Tematica: