. In arrivo buone notizie sulle concessioni
Buone notizie sono arrivate anche ai balneatori pesaresi nel corso dell’assemblea nazionale della categoria svoltasi a Rimini.
Ad esprime soddisfazione è CNA Balneatori in particolare sulle modifiche apportate dalle Commissioni parlamentari al testo del Ddl di revisione e riordino della normativa sulle concessioni demaniali marittime.
“Un testo - dice la portavoce nazionale di CNA Balneatori, Sabina Cardinali - integrato e migliorato, rispetto a quello varato dal Governo, grazie alla proficua interazione tra le principali forze politiche e la nostra associazione, di cui sono state recepite praticamente tutte le istanze”.
CNA Balneatori l’assemblea nazionale a Rimini con la partecipazione di circa 500 imprenditori e di parlamentari, amministratori regionali, avvocati esperti della materia. “Per garantire la continuità aziendale alle oltre 30mila imprese balneari (250 quelle lungo il litorale della provincia di Pesaro e Urbino ovvero da Gabicce a Marotta) – prosegue la Cardinali – è arrivato il momento di risolvere alcune questioni chiave. Va precisata la nozione di legittimo affidamento, vale a dire il riconoscimento della continuità aziendale alle imprese che operavano prima che entrasse in vigore la direttiva Ue servizi e venisse notificata all’Italia la relativa procedura d’infrazione. Si deve riconoscere che nel nostro Paese le spiagge non sono una risorsa scarsa, in quanto in Italia i litorali posseggono spazio sufficiente anche per nuovi operatori”.
“E’ necessario definire - conclude la Cardinali - il concetto di periodo transitorio, entro il quale non andrà in vigore la direttiva europea, che riteniamo debba terminare solo fin quando le nuove concessioni esauriranno le coste ancora disponibili”.