. SMAU 2018: per le imprese CNA successo di critica e di pubblico

Hanno avuto ottimi risultati i workshop delle imprese CNA che si sono tenuti nel corso dell’ultima edizione di SMAU che si è  conclusa oggi a Milano. Diversi i progetti e le tematiche presentate dalle imprese ad un pubblico di addetti ai lavori che ha dimostrato di apprezzare le proposte affollando le aree dove si tenevano i workshop: “Abbiamo voluto caratterizzare la nostra presenza a SMAU – ha detto Filippo Dalla Villa, Presidente Nazionale di CNA Comunicazione – in modo non convenzionale, evitando di svolgere convegni istituzionali e dando invece alle imprese associate una prestigiosa vetrina dove farsi conoscere e soprattutto far conoscere i propri prodotti innovativi”. Prodotti che si sono in effetti differenziati da una offerta tradizionale e standardizzata che spesso caratterizza le manifestazioni fieristiche del settore: dal metodo “agile scrum” nello sviluppo del software all’uso delle nuove tecnologie per il marketing, dallo Smart manifacturing ai software gestionali in ambito ospedaliero per il monitoraggio del batterio della legionella.

“Abbiamo già iniziato a riflettere sul come essere presenti in modo innovativo ad eventi come questi – ha sottolineato Luca Tavani,  portavoce nazionale delle imprese ICT della CNA – e riteniamo che agevolare le imprese, che spesso sono start up o comunque attive da pochi anni, nel loro sviluppo affiancandole nella fase di crescita sia il modo migliore per aiutare l’emergere di idee innovative”

Area Tematica: