. La luna: dis-trazione senza tempo. Mostra a Matera dal 20 luglio al 4 agosto

In occasione del 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna è stata inaugurata sabato 20 luglio a Matera (Piazza Duomo - Galleria CNA), la mostra fotografica “La luna:  Dis-trazione senza tempo” alla presenza di Mirco Villa, portavoce nazionale fotografi CNA, Leo Montemurro, Presidente CNA Basilicata e Antonello di Gennaro, portavoce fotografi CNA Basilicata.

La Luna segna da millenni i tempi delle attività umane influenzando comportamenti e abitudini. Il nostro satellite che ciclicamente appare nel cielo è fin dall’antichità oggetto e luogo di mistero e leggende. La superstizione, la simbologia e la conoscenza sono solo alcuni dei temi attraverso cui si snoda questo percorso.

Nel 50° anniversario di uno dei maggiori eventi mediatici di sempre, alcuni fotografi dell’Emilia-Romagna (Giuliano Ferrari di Reggio Emilia, Filippo Manni di Modena, Carlo Parrinello di Forlì e Mirco Villa di Ravenna) si propongono di rappresentare il tema lunare con il proprio stile e le proprie creazioni.

In fondo la Luna acquista un significato particolare per ciascuno di noi; ne subiamo l’attrazione, il magnetismo a livello fisico e sentimentale. L’esplorazione, la ricerca scientifica non ne hanno diminuito il fascino e il mistero, che essa continua ad esercitare con la sua presenza quotidiana: ogni abitante del pianeta può alzare gli occhi al cielo e riscoprirne ogni giorno la bellezza e il conforto. E allora i visitatori sono invitati ad aprirsi alle suggestioni che queste immagini possono suscitare e a cercare in sé stessi il proprio personale legame con la nostra amatissima Luna.

La mostra resterà aperta sino al 4 agosto.

 

Area Tematica: 
Tag: 
Mestiere: