. “Il Sistema cinema Piemonte”

Si è tenuta, lunedì 13 maggio, nella splendida cornice di palazzo Chiablese a Torino, la conferenza “Il Sistema cinema in Piemonte”, alla presenza della sottosegretario Lucia Borgonzoni e del direttore della DGC Mario Turetta, oltre che dell’assessore alla cultura della regione Piemonte Antonella Parigi.

La conferenza è stata organizzata della Film Commission Torino Piemonte e ha coinvolto operatori economici, culturali e formativi della regione Piemonte, con lo scopo di tracciare un bilancio, proprio a ridosso del ventennale del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte, che sarà celebrato nel 2020 attraverso l’iniziativa “Torino città del cinema” che inizierà in concomitanza con il Torino Film Festival il 21 novembre 2019 e continuerà fino a novembre 2020.

Per CNA Piemonte erano presenti in sala oltre al funzionario di riferimento Delio Zanzottera e al portavoce di Cna Cinema e Audiovisivo Piemonte e membro della Presidenza nazionale Alessandro Borrelli, una decina di associati, tra produttori, esercenti e industrie tecniche.

È stata un’occasione per esporre alle Autorità locali e nazionali, gli intenti, la filosofia e l’operato di CNA Cinema e Audiovisivo Nazionale e per ribadire, in rapporto al territorio di riferimento, il Piemonte, la necessità di porre attenzione non solo all’importante tema dell’ “attrazione” della produzione audiovisiva proveniente dall’Estero e da altre regioni italiane, ma anche al sostegno e alla promozione dell’imprenditoria audiovisiva piemontese, come fulcro di una strategia virtuosa del comparto cinema e audiovisivo, rilanciando così di fatto la centralità dell’imprenditore audiovisivo come “trait d’union” tra due elementi imprescindibili: formazione e creazione di nuovi posti e opportunità di lavoro.

Area Tematica: