. CORRISPETTIVI TELEMATICI – PROROGATI AL 1° GENNAIO 2021 I TERMINI DELLA MORATORIA DELLE SANZIONI E DELLA TRASMISSIONE DEI CORRISPETTIVI AL S
Il decreto Rilancio (DL n. 34/2020) interviene in materia di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri con la proroga fino al 1° gennaio 2021 della moratoria delle sanzioni di cui al comma 6 dell’art. 2, D.Lgs. n. 127/2015 nei confronti degli operatori che non sono in grado di dotarsi, entro il 1° luglio 2020, di un registratore telematico, ovvero di utilizzare la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
In particolare l’articolo 140 del decreto Rilancio differisce al 1° gennaio 2021 la conclusione della fase transitoria per gli esercenti con volume d’affari inferiore ai 400.000 euro.
Pertanto, questi soggetti avranno tempo fino al 1° gennaio 2021 (in luogo del 30 giugno 2020) per dotarsi degli strumenti che consentono di adempiere all’obbligo di memorizzazione elettronica dei corrispettivi con emissione del documento commerciale e successiva trasmissione telematica, date le condizioni di obiettiva difficoltà che gli esercenti ed i distributori di registratori telematici si sono trovati ad affrontare a causa dell’emergenza da Covid-19.
Come precisato dalla Relazione illustrativa, resta fermo l’obbligo, per tali soggetti, di emettere scontrini o ricevute fiscali, annotare i corrispettivi nel relativo registro e trasmettere telematicamente, con cadenza mensile, i dati dei corrispettivi giornalieri secondo le regole tecniche previste dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 236086/2019.
Si segnala che l’Agenzia delle Entrate ha predisposto un’apposita guida per rispondere alle domande dei contribuenti circa la corretta trasmissione dei corrispettivi telematici nel periodo di riapertura delle attività, dopo le sospensioni legate all'emergenza coronavirus.
Infine, l’articolo 140 del decreto Rilancio al comma 2 dispone anche lo slittamento, sempre al 1° gennaio 2021, del termine di adeguamento dei registratori telematici per la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri esclusivamente al Sistema Tessera Sanitaria.
Conseguentemente, per gli esercenti che effettuano cessioni di medicinali e presidi medici o prestazioni sanitarie, l’obbligo di trasmissione dei dati per la dichiarazione precompilata a Sistema Tessera Sanitaria mediante la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi inizialmente prevista per il 1° luglio 2020, viene posticipata al 1° gennaio 2021.