. CESSIONE DEI CARBURANTI – PROROGATO AL 1° SETTEMBRE 2020 L’AVVIO DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 uniforma e proroga al 1° settembre 2020 i termini di avvio dell’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi previsti per i gestori con impianti che, nel 2018, hanno erogato più di 1,5 milioni di litri di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.

E’ quanto disposto dal provvedimento direttoriale del 22 aprile 2020, n. 171426 dell’Agenzia delle Entrate, d’intesa con l’Agenzia delle dogane, che uniforma le scadenze del 30 aprile 2020 e del 1° luglio 2020 fissate, rispettivamente, con riferimento agli impianti che hanno erogato nel 2018 carburanti per motore per una quantità superiore a 3 milioni di litri e per una quantità superiore a 1,5 milioni di litri.

Resta fermo al 1° gennaio 2021 il termine di avvio dell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per gli operatori con impianti di distribuzione che, nel 2018, hanno erogato fino a 1,5 milioni di litri di benzina e gasolio.

Il presente provvedimento, inoltre, lascia invariata la frequenza di trasmissione dei corrispettivi derivanti dalle suddette cessioni di benzina e gasolio, precisando che la stessa debba avvenire entro:

- l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, per i soggetti che effettuano la liquidazione periodica IVA con cadenza trimestrale;

- l’ultimo giorno del mese successivo al mese di riferimento, per i soggetti che effettuano la liquidazione periodica IVA con cadenza mensile.  

Si precisa, infine, che le modifiche sono state adottate sentito il parere del Ministero dello Sviluppo Economico.

Area Tematica: