Le apparenti contraddizioni tra esigenze di sviluppo e limiti del sistema paese, tra crescita economica ed ecocompatibilità tra localismo e glabalizzazione, sono stati superati dalla scelta politica ed economica formalmente compiuta dall’Europa e dall’Italia con l’approvazione dell’atto sullo sviluppo sostenibile.
La sostenibilità risiede nel concetto di utilizzare le risorse del pianeta e pianificare la crescita dello stato, facendo in modo di lasciare le stesse possibilità e condizioni ai nostri figli. In altre parole “garantire” i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future di fare altrettanto.
La CNA ha condiviso tale strategia e se ne fa portatrice.
L’obiettivo del Dipartimento Politiche Ambientali è quello di far crescere l’impresa rendendola più competitiva e consapevole del proprio ruolo e delle proprie funzioni, attraverso un percorso di riorganizzazione aziendale, riaggregazione su obiettivi economici e sociali, sviluppando la ricerca ed innestando l’innovazione di processo e di prodotto in termini molto più significativi che nel passato; puntando al carattere sociale delle nostre imprese e quindi della tutela degli operatori e dei lavoratori, come fattore di crescita e di convenienza per l’azienda; definendo i criteri di ecocompatibilità attraverso i quali anche la micro e la piccola impresa diventano imprese moderne e di successo.
Il Dipartimento attraverso i propri uffici e alla rete di strutture di servizi sul territorio supporta il sistema CNA nel suo impegno a costruire le condizioni per un rilancio delle capacità e dell’affermazione dell’artigianato e delle PMI nel mercato interno ed internazionale, agendo su due versanti:
- rafforzare gli strumenti di assistenza alle imprese, in termini di capacità ed efficienza, interni ed esterni all’organizzazione;
- promuovere le migliori esperienze, atte ad indurre nelle imprese cambiamenti significativi che ne aumentino la potenzialità e ne rafforzino la presenza sul mercato.
Coordinatrice DPT Politiche Ambientali: Barbara Gatto b.gatto@cna.it
Responsabile Sicurezza sul Lavoro; Manuela Maria Brunati - brunati@cna.it
Responsabile della Sicurezza CNA: Manuela Maria Brunati brunati@cna.it
Responsabile Qualità: Natalia Gil Lopez lopez@cna.it
Politiche Energetiche: Rita Sofi sofi@cna.it
Ufficio di Segreteria: competitivita.ambiente@cna.it