Consultazione dell'Autorità per l'Energia ed il Gas sulla rimozione del servizio di Maggior Tutela in vista della definitiva liberalizzazione del mercato dell'energia: la CNA propone la graduale uscita dal sistema.
La manifattura italiana sembra essere uscita dai giorni più cupi di una lunga e pesante recessione, con i più recenti indicatori che segnalano una crescita del PIL ,un aumento della produzione industriale e qualche timido segnale di ripresa anche della domanda interna.
L’Italia è il Paese europeo con più alto numero di PMI le quali, tuttavia, presentano un livello di digitalizzazione ancora piuttosto scarso; il risultato che emerge, confermato anche dai casi studio, è che il digitale agisce chiaramente come un acceleratore per le PMI e potrebbe migliorare in...
Nella mattinata di ieri, CNA/COSTRUZIONI, all’interno della delegazione più ampia della Confederazione, ha incontrato il gruppo PD della Camera dei Deputati. Il motivo dell’incontro è stato descrivere e presentare ad alcuni importanti esponenti politici, che stanno lavorando al disegno di legge...
Workshop: “Competenze digitali per lo sviluppo dell'economia Italiana, sviluppo delle competenze digitali in Italia”. ICT– Cna Professioni - Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano – Via S. Antonio 10
Alle ore 16, presso la CNA provinciale di Ravenna in viale Randi 90, gli imprenditori associati alla CNA incontreranno alcuni esperti del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Meccanica Avanzata e Materiali – CIRI MAM – una struttura creata dall’Università...
Il Dipartimento Politiche Europee ha realizzato una Guida all'utente sulla Direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali per facilitare la comprensione delle norme che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea. In...
E’ stata lanciata il 20 gennaio, l’edizione 2015 dei Premi europei per la promozione di impresa, una competizione che premia le iniziative di successo che sostengono l’imprenditorialità, e le PMI nello specifico, realizzate da organismi pubblici europei e partnership pubblico-private. La...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo ecnomico che dà attuazione ai finanziamenti per la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, già previsti dal Decreto Destinazione Italia del 2013.
Tre le richieste degli imprenditori al Governo: adempimenti meno ripetitivi e più comprensibili, norme calibrate sulle dimensioni delle imprese, energico colpo di acceleratore alla informatizzazione della Pa. Una piccola impresa su due pensa che il Governo di Matteo Renzi può davvero ridurre il...