Il 29 e 30 Marzo a Firenze, festeggiamo insieme i primi 20 anni di doc/it e l'affiliazione con CNA Cinema e Audiovisivo Per partecipare all'evento si richiede di scrivere una email di conferma entro e non oltre il 22 Marzo
La “bottega”, termine che dal Rinascimento ha accompagnato la capacità dell’Italia di mostrare la sua qualità più alta, non ha una connotazione positiva nell’era globale. Da un lato il “saper fare” è tornato ad essere il cuore del Made in Italy, dall’altro però esiste ancora in molti giovani un...
"Servono soluzioni che non penalizzino gli autotrasportatori ora costretti a percorsi alternativi che aumentano tempi di percorrenza e costi” L’ipotesi di riapertura del viadotto Puleto sulla E45 tra Romagna e Toscana al traffico leggero sarebbe una scelta che farebbe ricadere il danno solo sulle...
I Giovani Imprenditori di CNA Toscana lanciano dal 15 al 20 ottobre la Start up Week per il Premio Cambiamenti 2018 , il contest nazionale indetto dalla CNA per le imprese innovative costituite dopo il 01/01/2015 chiuso il 30 settembre: la prossima settimana le Associazioni Territoriali toscane...
Per una competizione utile alla crescita, tanto delle imprese quanto dell’occupazione, occorrono condizioni certe e capaci di premiare chi le regole le rispetta: solo un mercato capace di selezionare le imprese attraverso regole uguali per tutti i suoi concorrenti, può condurre ad una selezione...
Futuro Artigiano: su questo si sono interrogati oggi a Palazzo Medici Riccardi i soci di CNA Firenze Metropolitana nel corso dell’Assemblea annuale alla quale ha preso parte Sergio Silvestrini , Segretario Generale CNA Nazionale, insieme a Fabrizio Cecconi , direttore generale CNA Firenze...
Come spesso accade, l’idea di questa originale quanto artigianale azienda, la Woo Class, nasce per caso. Una piccola grande esigenza fa sì che la vita privata e quella lavorativa di Jochen e Lisa si leghino vorticosamente . Jochen Andreas Zeh, scultore e restauratore, Lisa Gabellini, arredatrice di...
Il settore legno/mobili, in Toscana oltre 5.500 imprese e più di 24.000 addetti, non è mai stato molto sotto i riflettori né al centro del dibattito o di interventi significativi. Per questo motivo CNA Toscana ha curato la prima ricerca su questo comparto da cui emerge un quadro tutto sommato...
Una fiera che accorda voci differenti, una girandola di iniziative, un viaggio alle radici della creatività, una grande varietà di proposte artigianali, dimostrazioni dal vivo: sarà questa la 82^ edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato, che si svolgerà dal 21 aprile al 1° maggio alla...
Dal 10 al 12 marzo Liquori Morelli, Antico Pastificio Morelli, Savini Tartufi ed Arcenni Tuscany(prodotti da elicicoltura), parteciperanno al prossimo PITTI TASTE alla stazione Leopolda, a Firenze. Sarà questa la tredicesima edizione di PITTI Taste Firenze, salone dell’eccellenza enogastronomica...