Welfare

Welfare

Le professioni non ordinistiche sono sempre più importanti nell’economia italiana, crescendo a un ritmo ben superiore a quello delle imprese (+3,4%), rappresentando, insieme agli ordinisti (alcuni esempi: i periti, i geometri, i giornalisti…) il 16% del PIL nazionale e, dopo un lungo periodo nel...
A seguito di alcune segnalazioni, pervenute da parte degli enti di patronato, con le quali veniva lamentato il mancato accoglimento di domande di NASpI presentate al termine della fruizione dell’indennità di mobilità ordinaria o dei trattamenti di disoccupazione speciale per l’edilizia, l’Istituto...
Si è svolta il 27 giugno, presso la Sala della Regina, a Palazzo Montecitorio, la presentazione della Relazione Annuale 2017 dell'Istituto per gli Infortuni sul Lavoro, consueto appuntamento annuale per una disanima dell'evoluzione dei fenomeni che si riscontrano nel mercato del lavoro in materia...
Sulla G.U. del 12 giugno 2018 è stato pubblicato l'allegato Decreto 18 aprile 2018, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante: « Definizione delle procedure di presentazione della domanda di pensione, ai fini dell’applicazione del beneficio di cui all’articolo 1, commi 147 e 148,...
Si è completata nei giorni scorsi la raccolta delle firme su un nuovo accordo tra le parti aderenti al fondo per la previdenza integrativa del settore edile (Prevedi), finalizzato ad acquisire le indicazioni fornite dall'ente deputato alla sorveglianza sui fondi pensione (COVIP) il 7 marzo 2018 in...